Ciao Mondo 3!

Corsair Raptor M30: il T-Rex del Gaming è affamato - Impressioni d’Uso

Indice articoli


Impressioni d’Uso


Giungiamo dunque alle impressioni di utilizzo sul Raptor M30. Il mouse ha un presa di tipo Palm Grip ed è dotato di una superficie Soft-Touch oltre che di un inserto in gomma nella parte destra che ci permettono di avere la mano sempre ben salda al mouse. Il rivestimento Soft Touch del mouse conferisce al Raptor M30 anche una gradevole sensazione al tatto. Come abbiamo detto poco fa, il Corsair Raptor M30 non è dotato di un software per la gestione del mouse ma l’utilizzo dei tasti disponibili e lo switch dei DPI avviene in tempo reale secondo le impostazioni dei giochi. Da una parte avere un mouse driverless potrebbe essere un pregio per alcuni mentre per altri potrebbe essere riduttivo per l’impossibilità di assegnare determinati tasti in gioco, in particolar modo i due presenti sul lato sinistro. Infatti, alcuni giochi non ottimizzati a dovere, non permettono di bindare funzioni sui tasti aggiuntivi del mouse (ci viene ad esempio Battlefield 3 nei primi periodi di vita, Darksiders etc), senza la possibilità di mappare a proprio piacimento i tasti il Raptor M30 perde competitività rispetto a prodotti avversari.

Il sensore Avago ADNS-3090 di tipo ottico non ci ha dato nessun problema di tracciamento su una superficie ruvida come può essere il mousepad in tessuto Steelseries QCk+ Mass. I movimenti erano sempre precisi e fluidi.

Abbiamo provato il mouse con due giochi FPS, il classico Battlefield 3 Online e il suo prossimo successore Battlefield 4 Beta sempre Online. Nel gioco il mouse ci permetteva di arrivare sul bersaglio con velocità sbalorditive e di passare da un’arma all’altra tramite scroll in pochissimo tempo. I tasti laterali sono molto utili se li programmiamo con qualche comando importante, ad esempio in Battlefield abbiamo assegnato al tasto laterale sinistro la funzione del pugnale. Il pulsante centrale sotto lo scroll ci permetteva un rapido cambio e controllo totale dei DPI. Il LED rosso, presente al di sotto dello scroll ci ha permesso inoltre di distinguere immediatamente quale dei tre profili è attivo.


Corsair Raptor_M30_35  Corsair Raptor_M30_36  Corsair Raptor_M30_37  Corsair Raptor_M30_38

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads